“L’integrazione dei migranti attraverso l’istruzione: le sfide” è il titolo dell’evento promosso dalle associazioni Genti de Mesu, Karalettura e La Malince Onlus, che si è tenuto venerdì 25 Maggio 2018 alle ore 18, a Cagliari presso il foyer del Teatro Massimo. Una serata di incontro e confronto con Piero Schiavo – attualmente assegnista di ricerca presso la Scuola di Lettere e Beni Culturali di Bologna. Il suo libro, "Insegnare a studenti a zigzag", è il diario di un anno nella scuola degli stranieri: un giovane insegnante di italiano alla prova con studenti difficili, una lezione sui pregiudizi. Hanno dialogato con l’autore Ilenia Ruggiu, docente universitaria coordinatrice del progetto CLISEL e membro di Cosas (comitato sardo di solidarietà); Roberto Cherchi, CLISEL e Associazione Oscar Romero; Andrea Deffenu, docente Università di Cagliari.